causa covid-19 alcuni elementi della commissione sono impossibilitati alla partecipazione del concorso, pertanto si è reso necessario rimandarlo.
L’ultima data di iscrizione sara’ il 28 maggio 2022 ore 24.00.
Il concorso si terrà dal 1 giugno al 10 giugno 2022.
Chi fra coloro, che già si sono iscritti, ritenesse utile di poter produrre un nuovo video migliorativo, entro il 28 maggio può inviare una nuova scheda d’iscrizione con nuovo link YouTube, compilata in tutti i suoi campi, allegando lo stesso bonifico in precedenza effettuato e gli altri documenti richiesti dal modulo.
Si ricorda che l’invio di una nuova scheda di iscrizione sostituirà quella precedente.
Concorso in videoconferenza per musicisti
Saverio Mercadante 2022
Il Bando
Al fine di promuovere la cultura musicale ed incoraggiare i giovani ad un serio studio della musica classica, leggera , jazz e canzone classica napoletana indice:
Concorso “Saverio Mercadante” 2022 (3° concorso in videoconferenza) per i giorni 1, 2, 3, 6, 7, 8, 9, 10 Giugno 2022.
Sezione speciale scuole medie ad indirizzo Musicale, Licei Musicali, Accademie e scuole private, allievi di Conservatorio , diplomati al conservatorio e allievi privatisti.
Comitato organizzatore
Carlo Ianieri -Presidente “Officina della Musica A. P. S.”
Le iscrizioni dovranno avvenire entro il giorno 28 maggio 2022 , compilando il modulo che troverete cliccando qui, caricando tutti i file richiesti (liberatoria, copia del bonifico e carta d’identità).
Premi e Montepremi in denaro
A tutti i concorrenti che riporteranno un punteggio:
- non inferiore a 100/100 verrà assegnato un diploma di I Premio Assoluto.
- da 95 a 99/100 verrà assegnato un diploma di I premio.
- da 90 a 94/100 verrà assegnato un diploma di II premio.
- da 85 a 89/100 verrà assegnato un diploma di III premio.
A discrezione delle commissioni potranno essere assegnati degli attestati di merito.
Le commissioni non assegneranno né medaglie , né premi in natura.
La commissione potrebbe assegnare un premio in denaro per un totale di:
- €200,00. scegliendo tra i primi premi assoluti delle sezioni I – II – III – IV contenuti nelle categorie A – B – C – D – E – F – P.
- €200,00. scegliendo tra i primi premi assoluti delle sezioni I – II – III – IV contenuti nelle categorie G – H – I.
- €200,00. scegliendo tra i primi premi assoluti delle sezioni I – II – III – IV contenuti nelle categorie M – N – O.
- €250,00. all’Orchestra/Coro, scegliendo tra i primi premi assoluti della sezione V contenuti nelle categorie D – P – S.
La Commissione giudicherà tenendo conto del livello tecnico raggiunto, gli anni di studio ed il talento personale del candidato. Per le sezioni II – III – IV – V la somma del premio in denaro verrà emessa al gruppo e non al singolo componente
- €200,00. all’insegnante o al gruppo di insegnanti cui i propri studenti hanno ottenuto più primi premi nelle sezioni I – II – III – IV contenuti in tutte le categorie. Condizione imprescindibile per ricevere questo premio è quella di avere almeno uno studente vincitore di un Primo Premio Assoluto.
Candidati Solisti
Per sostenere la prova, il candidato solista dovrà osservare le seguenti disposizioni:
La diretta audio/video (che può essere effettuata con lo smartphone) o la registrazione precedentemente effettuata deve avere i seguenti requisiti:
- con un’inquadratura frontale della camera posta all’altezza delle spalle dell’esecutore e comprendente lo strumento, le mani e la figura a persona intera dello studente;
- per gli strumenti a tastiera la camera deve essere posta al lato della mano destra dell’esecutore e inquadrare la tastiera completa, le mani e il volto (profilo) dello studente.
Candidati dal Duo all'Orchestra
per i candidati che si esibiscono in gruppo dal duo all’orchestra sarà possibile inviare una registrazione audio/video precedentemente effettuata, oppure una registrazione eseguendo il brano, che vede i musicisti collegati tra loro via connessione digitale.
La registrazione audio /video dovrà essere obbligatoriamente pubblicata su YouTube ed il link corrispondente dovrà essere inserito nell’apposita sezione presente nel modulo di iscrizione.
L’associazione si riserva il diritto di poter pubblicare sulla pagina Facebook del “Concorso Saverio Mercadante” i link di YouTube dei video inviatici;
Sezioni
Categorie e Minutaggio
M : allievi privatisti – programma a libera scelta con minutaggio a seconda dell’età:
- Dai 6 anni a 8 anni (programma della durata fino a 5 minuti)
- Dai 9 anni ai 11 anni (programma della durata fino a 7 minuti)
- Dai 12 ai 14 anni (programma della durata fino a 10 minuti)
- Dai 15 anni ai 17 anni (programma della durata fino a 15 minuti)
- Dai 18 anni in poi (programma della durata fino a 15 minuti)
N : allievi di Accademie musicali – programma a libera scelta con minutaggio a seconda dell’età:
- Dai 6 anni a 8 anni (programma della durata fino a 5 minuti)
- Dai 9 anni ai 11 anni (programma della durata fino a 7 minuti)
- Dai 12 ai 14 anni (programma della durata fino a 10 minuti)
- Dai 15 anni ai 17 anni (programma della durata fino a 15 minuti)
- Dai 18 anni in poi (programma della durata fino a 15 minuti)
O : allievi di Scuole Private Musicali – programma a libera scelta con minutaggio a seconda dell’età:
- Dai 6 anni a 8 anni (programma della durata fino a 5 minuti)
- Dai 9 anni ai 11 anni (programma della durata fino a 7 minuti)
- Dai 12 ai 14 anni (programma della durata fino a 10 minuti)
- Dai 15 anni ai 17 anni (programma della durata fino a 15 minuti)
- Dai 18 anni in poi (programma della durata fino a 15 minuti)
Pagamento
IT37P0503403409000000022443
BANCO BPM S.P.A.
INTESTATO A : OFFICINA DELLA MUSICA
Via Bernardo Cavallino , 89 – Parco Fabiola -80131 Napoli
Quote di Iscrizione
calcola la tua quota di iscrizione inserendo i dati nel calcolatore qui sotto:
Svolgimento
Patrocinio Morale

